L’Analisi dei rischi in un solo applicativo
Quante volte ci è capitato di pensare all’utilità di uno strumento che potesse armonizzare e organizzare tutte le informazioni derivanti…
Quante volte ci è capitato di pensare all’utilità di uno strumento che potesse armonizzare e organizzare tutte le informazioni derivanti…
Il crescente bisogno di raccolta dei dati ESG da parte delle aziende è accompagnato dal crescente rischio che quei dati…
Nell’attuale panorama aziendale, i fattori ESG (Environmental, Social, Governance) risultano indicatori indispensabili per la strategia e la reputazione delle imprese.…
La sostenibilità non è più un tema esclusivo delle grandi multinazionali. Con l’evoluzione delle normative e una crescente consapevolezza da…
Le principali fonti di emissioni di CO₂: da dove viene l’anidride carbonica che altera il clima?Quando si parla di cambiamenti…
Parlare di inclusione non basta più: oggi è necessario dotarsi di strumenti pratici e condivisi per renderla realtà. È proprio…
Rispondenza ai criteri normativi previsti da EFRAG. Il documento Implementation Guidance -EFRAG IG 1 – Materiality Assessment, definisce i criteri di applicazione…
Nel panorama sempre più complesso della sostenibilità aziendale, certi termini sono diventati onnipresenti: ESG, rendicontazione, stakeholder engagement, trasparenza. Ma se…
L’interesse crescente verso i temi ESG – Environmental, Social, Governance – sta trasformando radicalmente le modalità con cui le imprese…
Il 3 aprile 2025, il Parlamento Europeo ha votato a favore della proposta “Stop-the-Clock”, che prevede il rinvio dell’implementazione di…
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità aziendale ha acquisito un ruolo centrale nelle strategie di impresa. Sempre più aziende…
Cos’è il Framework ?Il framework (Integrated Reporting) è un modello internazionale creato per favorire una rendicontazione integrata delle performance aziendali.…
Il Rating ESG è finalmente regolamentato. Dal 2 Luglio 2026, tutte le entità che vorranno emettere Rating ESG in determinate…
Lo Standard VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard) è stato sviluppato dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) per fornire alle piccole…
La doppia materialità è un concetto chiave nell’ambito della rendicontazione di sostenibilità e della gestione dei rischi aziendali.Essa rappresenta un’evoluzione…
Cos’è la Value Chain?Il concetto di Value Chain (catena del valore) rappresenta l’insieme delle attività che un’azienda svolge per creare…