Verificabilità: Permette di verificare l’autenticità e la provenienza dei prodotti, garantendo che le affermazioni di sostenibilità (ad esempio, “biologico”, “fair trade”, “emissioni zero”) siano fondate su dati reali e non manipolabili
Visibilità end-to-end: Tutti i partecipanti alla filiera (produttori, fornitori, rivenditori, consumatori) possono accedere alle stesse informazioni in tempo reale, aumentando la trasparenza lungo l’intera supply chain. Questo è cruciale per identificare e mitigare rischi ambientali o sociali in ogni fase
Riduzione delle frodi: L’immutabilità dei dati rende estremamente difficile la manipolazione o la falsificazione delle informazioni sulla sostenibilità, prevenendo il “greenwashing” (dichiarazioni ingannevoli sull’impatto ambientale)