Le migliori piattaforme ESG (secondo noi) e perchè ti servono

Nel panorama sempre più complesso della sostenibilità aziendale, certi termini sono diventati onnipresenti: ESG, rendicontazione, stakeholder engagement, trasparenza. Ma se scriverli in un piano strategico è semplice, trasformarli in azioni concrete, verificabili e coerenti è tutta un’altra faccenda. È qui che entrano in scena le piattaforme ESG: soluzioni digitali avanzate che aiutano le aziende a…

ESG e Modello 231: perchè è necessario aggiornarlo

L’interesse crescente verso i temi ESG – Environmental, Social, Governance – sta trasformando radicalmente le modalità con cui le imprese gestiscono i propri rischi e costruiscono strategie sostenibili. Questo cambiamento impatta direttamente anche sul D.lgs. 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati.Alla luce dell’evoluzione normativa, è sempre più urgente rivedere e…

Pacchetto Omnibus – Ok allo #Stoptheclock

Il 3 aprile 2025, il Parlamento Europeo ha votato a favore della proposta “Stop-the-Clock”, che prevede il rinvio dell’implementazione di alcune normative sulla rendicontazione di sostenibilità.Questa decisione posticipa di due anni l’applicazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) per le grandi imprese che non hanno ancora iniziato a rendicontare, nonché per le PMI quotate in…

Bilancio di Sostenibilità e Report Integrato: l’evoluzione degli strumenti per la gestione responsabile e strategica d’impresa

Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità aziendale ha acquisito un ruolo centrale nelle strategie di impresa. Sempre più aziende sono chiamate a rendicontare non solo i risultati economici, ma anche gli impatti ambientali e sociali delle proprie attività. Due strumenti chiave in questo contesto sono il Bilancio di Sostenibilità e il Report Integrato. Ma…

Il Framework Internazionale: struttura, forme di capitale e integrazione normativa

Cos’è il Framework ?Il framework (Integrated Reporting) è un modello internazionale creato per favorire una rendicontazione integrata delle performance aziendali. Il suo obiettivo è fornire una visione olistica della creazione di valore a lungo termine, considerando non solo gli aspetti finanziari, ma anche quelli non finanziari (ambientali, sociali e di governance, ESG) che contribuiscono alla…